1. 39) Quand’è che una azienda agraria viene venduta a “cancello chiuso”?
A.
B.
C.
2. 40) Quali sono le fasi principali nelle quali si articola la stima a valore di mercato?
A.
B.
C.
3. 41) Un immobile produce un reddito netto annuo di € 12.000,00; scegliendo come saggio di capitalizzazione lo 0,03. Qual è il valore di mercato ad esso attribuibile?
A.
B.
C.
4. 42) Il presupposto fondamentale sul quale si base il metodo di stima per capitalizzazione dei redditi:
A.
B.
C.
5. 43) Per stimare il valore di una costruzione destinata ad ospedale occorre applicare:
A.
B.
C.
6. 44) Vs = Va + (Vd – Cd) si applica:
A.
B.
C.
7. 45) Qual è la formula esatta da applicare nella stima a valore di trasformazione?
A.
B.
C.
8. 46) Nel caso si voglia verificare la convenienza o meno di effettuare una ristrutturazione di un immobile quale procedimento occorre applicare?
A.
B.
C.
9. 47) Nella stima delle aree fabbricabili quale procedimento è più idoneo applicare?
A.
B.
C.
10. 48) Quale di queste indagini compete la stima diretta di un bene immobile?
A.
B.
C.
11. 49) Come si esegue una stima comparativa a valore di mercato?
A.
B.
C.
12. 50) Qual è tra questi il dato riguardante la stima comparativa per capitalizzazione dei redditi?
A.
B.
C.
13. 51) Che stima si applica nel caso di un immobile da demolire per il suo pessimo stato?
A.
B.
C.
14. 52) Che cosa indica il valore di mercato?
A.
B.
C.
15. 53) Che cosa indica il prezzo?
A.
B.
C.
16. 54) Che cosa si intende per costo?
A.
B.
C.
17. 55) Quale di queste indagini compete la stima indiretta di un bene immobile?
A.
B.
C.
18. 56) Dove si richiede il certificato storico ventennale delle trascrizioni e iscrizioni su un bene immobile?
A.
B.
C.
19. 57) Come si determina il valore fiscale?
A.
B.
C.