1. 97) Ai fini dell’IRPEF, qual è il reddito di un terreno agricolo che deve essere imputato all’affittuario?
A.
B.
C.
2. 98) Le costruzioni rurali, destinate ad abitazione di persone diverse dagli addetti all’agricoltura, in quale catasto devono essere iscritte?
A.
B.
C.
3. 99) Il proprietario di un fondo rustico, che ne sia anche coltivatore diretto, su quale reddito, relativo al fondo, deve pagare l’IRPEF?
A.
B.
C.
4. 100) Qualora, in base a regolare autorizzazione, sia in corso un’attività di ristrutturazione edilizia su un fabbricato, è dovuta l’IRPEF sul relativo reddito catastale per la durata dei lavori?
A.
B.
C.
5. 101) È applicabile l’IRPEF sulla rendita catastale di un appartamento utilizzato dal proprietario, per un intero anno, come abitazione principale, assoggettato ad IMU (Imposta municipale propria)?
A.
B.
C.
6. 102) Nel caso di possesso di immobili ubicati in Comuni diversi, a chi deve essere presentata la dichiarazione IMU?
A.
B.
C.
7. 103) Con riferimento alle società soggette all'IRES, è deducibile dal reddito d'impresa un importo pari all'IRAP relativa alla quota imponibile delle spese per il personale dipendente e assimilato, al netto delle deduzioni spettanti per detto personale?
A.
B.
C.
8. 104) Ai fini dell'IMU come si determina il reddito degli immobili riconosciuti di interesse storico o artistico, appartenenti ad una determinata categoria catastale?
A.
B.
C.
9. 105) Quando deve essere versata l'IMU dovuta?
A.
B.
C.
10. 106) La plusvalenza realizzata mediante la cessione di un immobile adibito a negozio acquistato nei 5 anni precedenti la vendita è soggetta ad imposte?
A.
B.
C.
11. 107) In caso di vendita di un appartamento entro 5 anni dall’acquisto, se viene realizzata una plusvalenza, questa è imponibile ai fini delle imposte sui redditi?
A.
B.
C.
12. 108) Ai fini dell’IRES, gli ammortamenti degli immobili strumentali di proprietà di una società per azioni sono ammessi, quali costi, in deduzione dai ricavi della società?
A.
B.
C.
13. 109) Per l’assolvimento degli obblighi in materia di imposto di bollo, dove possono essere acquistati i valori bollati (carta, marche, cambiali)?
A.
B.
C.
14. 110) Un contratto stipulato mediante scrittura privata non autenticata è soggetto all’imposta di bollo?
A.
B.
C.
15. 111) A quanto ammonta l’imposta di bollo sui contratti?
A.
B.
C.
16. 112) A quanto ammonta l’imposta di bollo sulle cambiali ed i pagherò cambiari ordinari?
A.
B.
C.
17. 113) Le spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazione di alimenti e bevande (diverse da quelle sostenute per il personale in trasferta), effettuate da imprese o professionisti, inerenti all’esercizio dell’attività da essi svolta, sono deducibili dal reddito, ai fini
A.
B.
C.
D.
18. 114) Qualora non sia reperibile un modulo di cambiale portante stampigliatura del bollo di importo dovuto, in quale modo si può adempiere il relativo obbligo fiscale?
A.
B.
C.
19. 115) Gli atti non in regola con il bollo possono essere ricevuti dai pubblici ufficiali?
A.
B.
C.
20. 116) L’atto mediante il quale si vende un’azienda a quali tributi è assoggettato?
A.
B.
C.
21. 117) Per le merci che hanno come luogo di provenienza o di destinazione i paesi membri dell’Unione Europea, sussiste l’obbligo di emissione del documento di trasporto?
A.
B.
C.
22. 118) Sulle fatture emesse quando si deve apporre una marca da bollo da € 1,81?
A.
B.
C.
23. 119) Le ricevute bancarie sono assoggettate all’imposta di bollo?
A.
B.
C.
24. 120) La locazione o l’affitto di un immobile da parte di un’impresa sono assoggettati ad IVA?
A.
B.
C.
25. 121) A quali aliquote IVA è assoggettata la cessione, da parte di imprese, di costruzioni rurali destinate ad uso abitativo del proprietario del terreno e quella di case di abitazione qualificabili come “prima casa”?
A.
B.
C.
26. 122) A quale aliquota IVA è assoggettata la cessione di case di abitazione non di lusso, qualora l’acquirente non possa chiedere l’applicazione dei benefici previsti per la “prima casa”?
A.
B.
C.
27. 123) È consentito al contribuente chiedere, nell’atto di compravendita, la determinazione automatica del corrispettivo della cessione di immobile, nel caso di operazione soggetta ad IVA?
A.
B.
C.
28. 124) In materia di imposta di registro, come viene chiamata la maggiore imposta determinata dall’Ufficio, in relazione ad un accertamento di maggior valore del bene oggetto di cessione?
A.
B.
C.
29. 125) Ai fini dell’imposta di registro, nel caso di compravendita immobiliare effettuata per atto pubblico, chi riveste la qualifica di “responsabile di imposta”?
A.
B.
C.
30. 126) Qual è il termine per procedere alla registrazione, presso l’Ufficio dell'Agenzia delle Entrate, degli atti soggetti a registrazione in termine fisso, posti in essere in Italia?
A.
B.
C.
31. 127) Con riferimento alle imprese ed ai professionisti, il cui volume d’affari annuo è non superiore a 200.000 euro, quando è esigibile (e quindi detraibile) l’IVA addebitata in fattura per cessione di beni o prestazioni di servizi, effettuate dai fornitori a loro favore?
A.
B.
C.
32. 128) La vendita di un immobile ad uso di abitazione da parte di un’impresa costruttrice, dopo 5 anni dalla data di ultimazione della costruzione, a quali imposte è assoggettato?
A.
B.
C.
33. 129) L’acquisto da un privato di un appartamento quale “prima casa” è soggetto a particolari benefici fiscali per il compratore?
A.
B.
C.
34. 130) Qual è l’aliquota dell’imposta di registro applicabile nel caso di contratto di locazione di appartamento di proprietà di un privato?
A.
B.
C.
35. 131) Nel caso di una scrittura privata, qual è l’Ufficio delle Entrate (ex Ufficio del Registro) competente a ricevere l’atto da sottoporre a registrazione?
A.
B.
C.
36. 132) Quando deve essere versata l’imposta principale relativa alla registrazione di un atto presso l’Ufficio delle Entrate (ex Ufficio di Registro)?
A.
B.
C.
37. 133) È sanzionabile l’omissione della data nelle scritture private soggette a registrazione in termine fisso?
A.
B.
C.
38. 134) Un contratto di locazione di immobile, fatto per scrittura privata, in quale delle seguenti ipotesi è soggetto a registrazione in caso d’uso?
A.
B.
C.
39. 135) Nel caso di stipulazione per scrittura privata di un contratto preliminare di compravendita di immobile, non effettuata nell’esercizio di impresa, le parti sono obbligate a sottoporlo a registrazione presso l’Ufficio delle entrate (ex Ufficio Registro)?
A.
B.
C.
40. 136) Il contribuente che abbia registrato un contratto preliminare, pagando la relativa imposta proporzionale, in quale caso ha diritto di recuperare, dall’Ufficio dell'Agenzia delle Entrate il tributo pagato?
A.
B.
C.
41. 137) Come si determina, in modo automatico, il valore di un appartamento quale seconda casa e di un locale pertinenziale ad uso di autorimessa ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro in un atto di compravendita fra privati che non agiscono nell’esercizio di impresa, arte o professione?
A.
B.
C.
42. 138) Se un appartamento, acquistato come “prima casa”, è rivenduto entro i primi 5 anni senza procedere al riacquisto di altro appartamento per analoga finalità, sono previste sanzioni?
A.
B.
C.
43. 139) Nel caso di compravendita di immobile per atto notarile, sono dovute normalmente le imposte ipotecarie e catastale?
A.
B.
C.
44. 140) Quali sono le aliquote normali dell’imposta ipotecaria e di quella catastale?
A.
B.
C.
45. 141) L’imposta sull’incremento di valore degli immobili (INVIM) fino a quando graverà sulle cessioni di tali beni?
A.
B.
C.
46. 142) L’INVIM decennale è deducibile dal reddito lordo delle società di capitali?
A.
B.
C.
47. 143) I trasferimenti di beni o diritti a causa di morte sono assoggettati a tributo?
A.
B.
C.
48. 144) L’imposta gravante sulle donazioni che tipo di imposta è?
A.
B.
C.
49. 145) Le donazioni o le altre liberalità effettuate per atto tra vivi a favore dei figli e del coniuge sono assoggettate ad imposta?
A.
B.
C.
50. 146) Qualora una donazione sia fatta dalla suocera a favore della nuora, l’atto è assoggettato ad imposta?
A.
B.
C.
51. 147) Quali, fra i seguenti obblighi, incombono sull’agente immobiliare, in occasione della stipulazione di un contratto preliminare di compravendita immobiliare, del valore di almeno € 15.000, redatto per scrittura privata non autenticata, avvenuta a seguito del suo intervento professionale?
A.
B.
C.
52. 148) Entro quale termine ed a cura di chi deve essere presentata la dichiarazione relativa alla donazione di un immobile?
A.
B.
C.
53. 149) L’imposta di successione pagata in un paese della Unione Europea e gravante su un bene ivi esistente è deducibile dalle imposte vigenti in Italia?
A.
B.
C.
54. 150) Nell’ipotesi che l’asse ereditario sia composto anche di beni immobili, il contribuente è obbligato a presentare la dichiarazione di successione?
A.
B.
C.
55. 151) Ai fini dell'acconto IMU per l'anno 2013, con riferimento agli immobili strumentali classificati nella categoria "D", a chi è destinato il gettito del tributo?
A.
B.
C.
56. 152) Ai fabbricati rurali ad uso strumentale, siti in aree montane, si applica l'IMU?
A.
B.
C.
57. 153) A chi è attribuito il potere di controllare e verificare l'esattezza della dichiarazione IMU e compiere atti di accertamento e di liquidazione del tributo?
A.
B.
C.
58. 154) Ai fini dell'IMU, come si determina il valore imponibile degli immobili destinati a negozio (cat. catast. C/1) e quelli destinati a studi privati (cat. catast. A/10)?
A.
B.
C.
59. 155) Qual è la base imponibile dell'Imposta municipale propria (IMU)?
A.
B.
C.
60. 156) Chi è tenuto a pagare l'IMU (Imposta municipale propria)?
A.
B.
C.
61. 157) Gli immobili costruiti da imprese, e da queste posseduti a scopo di rivendita, cosiddetti "beni-merce", sono assoggettati all'IMU?
A.
B.
C.
62. 158) AI fini dell'IMU, come si determina il valore imponibile di un'area fabbricabile?
A.
B.
C.
63. 159) In caso di controversia circa l'applicazione dell'IMU, a chi deve essere indirizzato il ricorso?
A.
B.
C.
64. 160) Ai fini dell'IMU, entro quale termine deve essere presentata la dichiarazione degli immobili posseduti?
A.
B.
C.